Isolamento della porta del garage

Quest’inverno e tutto l’anno, l’isolamento della porta del garage manterrà accogliente la tua officina. Ecco alcune cose da considerare prima di iniziare questo progetto fai-da-te.

Quando il tempo inizia a rinfrescarsi, soprattutto se la tua officina di casa si trova lì, è il momento ideale per preparare il tuo garage per le temperature più fresche in arrivo. Le porte da garage in metallo non fanno nulla per mantenere una temperatura ragionevole. Bloccano efficacemente solo i venti potenti.

Se non vuoi sborsare più di $ 1.000 per una porta preisolata nuova di zecca, pensa ad aggiornare la tua attuale porta del garage. Abbiamo raccolto tutte le informazioni necessarie per comprendere come isolare correttamente una porta da garage, oltre a suggerimenti per aiutarti a ottenere il massimo dall’impresa.

Perché isolare una porta del garage è vantaggioso

Il tuo garage può rimanere in media da 10 a 12 gradi più caldo in inverno e fino a 20 gradi più fresco in estate aggiungendo isolamento ai canali interni della porta. Il trasferimento del rumore è inoltre ridotto da una porta del garage isolata. Quando sei nel tuo laboratorio, non solo sentirai meno (se c’è) traffico stradale, ma risparmierai anche ai tuoi vicini i rumori delle prove della garage band di tuo figlio.

Kit per l’isolamento della porta del garage

L’approccio più semplice per isolare una porta del garage consiste nell’utilizzare un pacchetto che includa pannelli in schiuma rigida con rivestimento in alluminio o batuffoli rivestiti in vinile o alluminio. I kit per isolare le porte del garage, come il kit Reach Barrier, partono da circa $ 50.

L’approccio più semplice per isolare una porta del garage consiste nell’utilizzare un pacchetto che includa pannelli in schiuma rigida con rivestimento in alluminio o batuffoli rivestiti in vinile o alluminio. I kit per isolare le porte del garage, come il kit Reach Barrier, partono da circa $ 50. Alcuni kit sono più costosi ma vengono forniti con tutto il necessario, come nastro adesivo, adesivo, guanti, un taglierino e possibilmente una maschera antipolvere. Tutto questo è ovviamente in aggiunta ai pannelli isolanti per porte da garage pretagliati e di dimensioni standard.

Tuttavia, il vantaggio principale dell’acquisto di un kit isolante è che include perni di fissaggio realizzati correttamente. I perni, che sono realizzati in plastica leggera o metallo e hanno piastre collegate, si attaccano alla parte posteriore dei canali delle porte del garage per aiutare a fissare schiuma o batuffoli in posizione. Di conseguenza, l’isolamento è stabilizzato e non collasserà sulla tua automobile mentre la portiera è aperta. Esistono metodi alternativi per mantenere l’isolamento in posizione se decidi di non utilizzare un kit di isolamento per garage.

Isolamento per porte da garage e valori R

Le tipiche porte da garage sono generalmente realizzate in metallo e forniscono un isolamento minimo dagli elementi. Sebbene l’isolamento possa essere vantaggioso, non tutte le varietà possono essere considerate il miglior isolamento per le porte da garage.

L’efficacia dell’isolamento per ridurre il trasferimento di calore e freddo determina la sua classificazione. Migliore è la resistenza termica di un isolante, o “valore R”, migliore sarà la prevenzione del trasferimento di calore e freddo.

Selezione del miglior isolamento per porte da garage per la tua residenza

La schiuma rigida e l’isolamento in ovatta sono i due tipi principali utilizzati sulle porte dei garage. Conoscere entrambi i tipi di isolamento ti aiuterà a scegliere quale sia il migliore per la tua porta del garage. Tuttavia, poiché qualsiasi batuffolo arrotolato che non viene fornito con un kit di isolamento per la porta del garage è probabilmente troppo spesso per la porta, la maggior parte delle persone sceglie la schiuma rigida.

Isolamento con schiuma rigida

Abbandonare il kit isolante? La scelta più popolare tra i fai-da-te sono i pannelli isolanti in schiuma rigida con rivestimento in alluminio, che possono essere misurati e modellati per adattarsi ai canali all’interno della porta del garage utilizzando un taglierino affilato o una sega da tavolo.

Le versioni con rivestimento in lamina e ignifughe di tutte e tre le principali varietà di pannelli in schiuma sono consentite per l’uso come isolamento per porte da garage. Il pannello in schiuma non rivestita non deve essere utilizzato poiché è combustibile, rilascerà vapori pericolosi se brucia e potrebbe anche essere contrario alle normative edilizie locali.

  • Polistirene espanso (EPS): utilizzato per rivestire l’interno di una porta da garage, questa schiuma è disponibile in pannelli di diverse dimensioni e può essere rigida o piuttosto flessibile. Ha un valore R di circa 4,6 per pollice di spessore ed è resistente sia al calore che all’umidità. Viene fornito con o senza rivestimento ed è disponibile in una varietà di dimensioni.
  • Polistirene estruso (XPS): è semplice riconoscere il polistirene estruso: sono disponibili pannelli in schiuma nei colori blu, rosa o verde. Fornisce isolamento R-5 per ogni pollice di spessore. È disponibile in pannelli isolanti per porte da garage sia rivestiti che non rivestiti.

Seleziona un pannello di gommapiuma leggermente più sottile rispetto agli involucri all’interno della porta. Ad esempio, vorresti tagliare sezioni da un pannello di schiuma spesso 112 pollici perché un tipico canale della porta del garage è profondo circa 134 pollici.

La maggior parte dei canali della porta del garage, sebbene possano variare, include “labbra” che mantengono le assi in posizione, ma le assi di gommapiuma solide possono ancora muoversi un po ‘se non si adattano perfettamente. Prima di inserire una tavola, applica una piccola quantità di colla a prova di schiuma sul retro del canale della porta del garage per mantenerla in posizione.

Se necessario, puoi usare schiuma espansa per riempire gli spazi tra i lati delle assi, ma ricorda che un po’ fa molto. Per verificare la compatibilità con il pannello in schiuma che stai utilizzando, controlla l’etichetta di qualsiasi adesivo e spray in schiuma espandibile. Un po’ di colla scioglierà il pannello di gommapiuma.

Pipistrelli isolanti

L’isolamento sotto forma di strisce o rotoli è indicato come isolamento del batuffolo piuttosto che un particolare tipo di isolamento. I materassini isolanti vengono rivestiti o non rivestiti e sono fabbricati con una varietà di materiali. Sono disponibili sia battenti tradizionali che sistemi per l’isolamento delle porte da garage. I bats, a differenza della schiuma dura, sono adattabili e morbidi.

L’isolamento standard del batuffolo è ampiamente accessibile, spesso leggermente meno costoso del pannello in schiuma, e potresti anche avere un rotolo extra in giro, ma se non stai utilizzando un kit di isolamento per porta del garage, generalmente non è l’opzione migliore per l’isolamento della porta del garage. Il batt standard più piccolo ha uno spessore di 312 pollici, che è troppo spesso per la maggior parte dei canali della porta del garage e diminuisce significativamente la capacità dei batt standard di isolare una porta del garage quando compresso.

Passaggi per completare il tuo progetto di isolamento

Sostituisci la gomma spazzata sul fondo della porta per massimizzare i vantaggi del tuo lavoro di isolamento della porta del garage. Installa anche la protezione dalle intemperie lungo i lati della porta del garage per evitare che si formino correnti d’aria gelide. Mentre l’isolamento delle porte del garage è un passaggio iniziale cruciale, beneficerai di una maggiore ritenzione di calore se il resto dello spazio è coperto. Un tetto o una parete laterale non isolati permetteranno comunque al calore di fuoriuscire.

Rimarrai più caldo nel tuo laboratorio se intraprendi qualsiasi azione prima che il Vecchio Inverno bussi. Tuttavia, dobbiamo metterti in guardia: non essendo più una scusa, devi completare le attività nel garage quest’inverno.

Impressioni finali

Le porte da garage isolate possono fare la differenza tra lavorare su progetti in un ragionevole livello di comfort o non utilizzare affatto l’officina durante i mesi più freddi o più caldi per le persone che usano i loro garage come officine tutto l’anno.

L’isolamento di una porta da garage dovrebbe essere eseguito insieme all’installazione di guarnizioni di soglia nella parte inferiore delle porte, guarnizioni di tenuta intorno alle porte pedonali e (idealmente) isolamento dei pannelli nelle pareti con montanti aperti. Per preparare il garage all’inverno è fondamentale sigillare eventuali fessure che possono esistere lungo il perimetro di alcune porte da garage.