Suggerimenti per mantenere calda la tua officina in inverno: come riscaldare un garage

Il metodo ideale per riscaldare un garage varia. Puoi mantenere il tuo spazio di lavoro confortevole tutto l’anno avvicinandosi al riscaldamento del garage da molte angolazioni, inclusi isolamento, riscaldatori e rivestimenti per pavimenti.

La maggior parte dei garage non è costruita per stare al caldo all’interno quando fuori fa incredibilmente freddo. In genere, i garage non hanno isolamento, quindi i pavimenti in cemento sono sempre freddi. È improbabile che la temperatura all’interno del garage aumenti di più di qualche grado, nemmeno con un minuscolo riscaldatore acceso.

Seleziona un riscaldatore portatile adatto alle dimensioni del garage

Nel tardo autunno, i riscaldatori di spazio portatili di tutte le dimensioni possono essere trovati nei corridoi del negozio di articoli per la casa del tuo quartiere. Tuttavia, la maggior parte di queste soluzioni non è in grado di riscaldare un intero garage. Quando installi un’unità di riscaldamento ad aria forzata nel tuo garage, assicurati che sia della dimensione giusta per la metratura del garage se hai bisogno di una fonte di calore sostanziale. La maggior parte dei moderni riscaldatori a soffitto ha un termostato e un telecomando, che ti consentono di scegliere la temperatura che preferisci e affidarti al riscaldatore del negozio per mantenerla.

Pannellature e coibentazione in fibra di vetro sono utilizzate per completare le pareti

Non importa quanto sia potente il riscaldatore del tuo garage, se le pareti non sono finite, sarà impossibile mantenere lo spazio comodamente caldo. Molte pareti del garage sono costituite solo da montanti, che sono rivestiti e ricoperti di rivestimenti all’esterno. Senza l’isolamento del garage, l’aria fredda dall’esterno entrerà rapidamente nel garage, riducendo l’efficacia dei vostri sforzi di riscaldamento.

La maggior parte dei proprietari di case può facilmente completare autonomamente il compito di isolare un garage. Installa l’isolamento in fibra di vetro in ogni spazio perno per creare una barriera isolata, quindi rifinisci le pareti interne aggiungendo pannelli di cartongesso, fogli di compensato o pannelli orientati (OSB). Le pareti isolate e completate aiuteranno il garage a trattenere il calore, risparmiando denaro sui costi di riscaldamento.

Isola la porta del garage

Le porte dei garage sono notoriamente gelide in inverno perché sono spesso realizzate in metallo sottile. In realtà, trovare la brina aderente all’interno di una porta di garage in metallo non è raro se risiedi in una regione settentrionale. Isolando la porta, puoi evitare che l’officina sia troppo fresca all’interno a causa dell’aria fredda esterna. Anche senza accendere i riscaldatori, una porta del garage coibentata può aumentare la temperatura nella stanza in media di 10-12 gradi in inverno. E poiché i kit vengono forniti con tutto il necessario, il processo non è così spaventoso per i fai-da-te.

Cancella le fonti delle bozze

Puoi mantenere il tuo garage accogliente in inverno aggiungendo isolamento e riscaldatori, ma dovresti anche coprire eventuali spazi vuoti che consentono l’ingresso di venti freddi. Inizia camminando per il tuo garage e concentrandoti sui tre punti in cui è più probabile che si verifichino correnti d’aria:

  • Il telaio della porta del garage: si possono vedere piccole fessure tutt’intorno alla porta perché le porte del garage non si adattano saldamente ai loro telai. Fortunatamente, una guarnizione di tenuta integrata consente di riparare rapidamente queste crepe. Per impedire l’ingresso di correnti d’aria fredde, le strisce autoadesive aiuteranno a sigillare le fessure.
  • La guarnizione, nota anche come soglia della porta del garage, è il punto in cui la porta incontra il pavimento e dovrebbe essere sostituita se la porta del garage ha più di qualche anno. Questo sigillo ha lo scopo di prevenire le correnti d’aria, ma con il passare del tempo potrebbe diventare fragile e fratturarsi e iniziare a far entrare l’aria fredda. Sono disponibili guarnizioni di dimensioni diverse per adattarsi a porte di dimensioni diverse.
  • Applicare una pellicola termoretraibile all’interno delle finestre piene di spifferi per sigillarle. Usa la pellicola termoretraibile per bloccare le correnti d’aria fissandola al telaio della finestra e riscaldando la pellicola termoretraibile con un asciugacapelli finché non si adatta perfettamente.

Prendi in considerazione l’acquisto di un riscaldamento a pavimento radiante

Se ti piace lavorare sulle auto in garage, indubbiamente odi dover sdraiarti sul freddo pavimento di cemento mentre esegui la manutenzione. L’installazione di un sistema di riscaldamento radiante a pavimento è una fantastica soluzione a questo problema. Sfortunatamente, solo coloro che stanno costruendo garage o che hanno in programma di rimuovere e sostituire un pavimento del garage esistente troveranno questa soluzione pratica. Il calcestruzzo non viene gettato fino a quando non è stato installato il riscaldamento a pavimento radiante. La sabbia di troppo pieno sul fondo dello spazio scavato viene prima coperta con un rivestimento riflettente, quindi un tubo flessibile viene posizionato ad anello sopra il rivestimento. Il calcestruzzo è finalmente versato. La caldaia a cui è collegato l’impianto di riscaldamento radiante fa circolare l’acqua calda attraverso delle tubazioni, riscaldando il pavimento e quanto sopra.

Dai un’occhiata a un riscaldatore a propano portatile

Sebbene molte case dispongano di collegamenti per il gas naturale, questo non è sempre il caso dei garage, offrendo ai proprietari di case meno alternative di riscaldamento.

Quasi spesso, il riscaldamento elettrico è un’opzione, ma in molti luoghi l’elettricità è costosa. I riscaldatori elettrici per garage consumano molta energia, il che può sovraccaricare i circuiti e far scattare gli interruttori, soprattutto se si utilizzano più strumenti contemporaneamente. Inoltre, l’utilizzo del calore elettrico potrebbe richiedere l’aggiunta di più circuiti elettrici. Considerando tutti questi fattori, l’utilizzo di un riscaldatore a propano nel garage potrebbe essere un’opzione conveniente.

Usa una stufa a legna per stare al caldo

È difficile battere il calore calmante di una stufa a legna per coloro che intendono trascorrere molto tempo in un’officina durante i mesi più freddi. Una stufa a legna non solo riscalda la stanza, ma crea anche un’atmosfera accogliente. Questa può essere una delle opzioni più convenienti per il riscaldamento se hai accesso alla legna facilmente.

Quando si mette una stufa a legna in un garage, la sicurezza deve venire prima di tutto. La stufa deve essere posizionata in un’area sicura, lontana da pareti, armadi e altri oggetti, idealmente su una superficie non infiammabile come il pavimento di un garage in cemento. Sebbene esistano molti modelli diversi, alcune delle stufe a legna più recenti hanno gusci esterni coibentati che non si surriscaldano pericolosamente. È fondamentale ricordare che una stufa a legna deve essere adeguatamente ventilata per evitare che il fumo si accumuli nel garage.

Usa una stufa a cherosene per concentrare il calore

Se un riscaldatore di spazio sarà la principale fonte di calore in un garage, dovrebbe essere un modello robusto e un riscaldatore alimentato a cherosene soddisfa il conto. I riscaldatori d’ambiente elettrici sono fantastici per il riscaldamento supplementare durante la stagione fredda, ma non dovrebbero essere utilizzati come unica fonte di calore in un garage.

Calore radiante che riscalda gli oggetti anziché l’aria

Il calore radiante funziona in modo leggermente diverso rispetto a certi tipi di riscaldatori ed è una delle migliori soluzioni per riscaldare un garage in una giornata fresca.

Utilizzare un rivestimento per pavimenti per ridurre la conduzione termica

Mentre l’isolamento e i riscaldatori manterranno senza dubbio un garage più caldo per tutto l’inverno, c’è ancora un’altra cosa da tenere in considerazione: il pavimento del garage. Al tatto, il pavimento in cemento potrebbe sembrare gelido. Questo può essere un problema per chiunque abbia bisogno di svolgere un lavoro mentre si infila sotto un’auto o si impasta per terra.

La risposta è piuttosto semplice: basta coprire il terreno. Stendi un tappeto per interni/esterni che può essere pulito con un soffiatore per foglie o spazzando per rendere l’area più confortevole. Prendi in considerazione l’idea di mettere tappetini in gomma ad incastro, del tipo utilizzato per la migliore pavimentazione da palestra, per aggiungere comfort a un duro pavimento di cemento. Questi tappetini ammortizzano e isolano il pavimento, rendendo più comodo stare in piedi per lunghi periodi di tempo.